Visualizzazione post con etichetta massaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta massaggio. Mostra tutti i post

27 giu 2012

Come inizio la mia giornata spirituale.Parte 1

Sat Nam!! Adesso mi alzo dal letto e inizio a comunicare con il mio essere interiore, quella parte divina in me. 

Respiro profondamente e nella mia mente dico: OM NAMO GURU DEV NAMO che significa  mi inchino alla saggezza divina, me inchino al divino maestro interiore. 

Continuo a respirare immaginando che la luce dorata bagna tutto il mio corpo riempiendolo di amore, salute, pace, energia e felicità. 

Ascolto il mantra RA MA DA SA, consapevole del grande potere di guarigione di esso lo recito con riverenza e rispetto. 

Il suo significato è SOLE-LUNA-TERRA-INFINITO-IO ESISTO. Io appartengo all'infinito e lo contengo. 

Per finire continuo a respirare e con profondo amore ringrazio alla madre terra, alla vita, all'universo, al mio essere interiore. Namastè!
Se vuoi imparare questi meravigliosi mantra guarda i video sotto. grazie.
Come so che il mio corpo è il mio tempio, lo ascolto, lo curo e lo alimento correttamente. 

Bevo un bicchiere di acqua tiepida con il succo di un limone e mi preparo per il saluto al sole e per una serie di respirazioni. 

In altro post ti ho parlato di questo rito, a continuazione metto il link Il saluto al sole , anche ti può interessare questo altro articolo che ho scritto:Cinque cose che ti aiuteranno a vivere meglio

Dopodiché mi preparo una spremuta di arancia e pompelmo approfittando che ci sono in abbondanza in questo periodo. 

Prendo alcuni minuti per leggere alcune affermazioni che ho scritto per me e altre che mi piacciono di Louise Hay.
Ah un'altra cosa, dal momento che mi alzo dal letto tratto di bere al meno 3 bicchieri d'acqua prima della colazione. So che per alcuni è molto difficile ma mi sono abituata piano piano.

Ora sono pronta per la mia colazione, che consiste in una tazza di tisane, mezza tazza di cereali e muesli, un cucchiaino di marmellata, 3 prugne, un kiwi, mezza mela, frutti rossi, 7 mandorle, 2 noci, 2 cucchiaini di una mescola di diversi semi che io ho macinato come: sesamo, lino, girasole, zucca. 

A volte prendo anche delle fette biscottate con Philadelphia o con burro. Ma lo importante è non saltare mai la colazione a meno che sia giorno di digiuno. Cominciare la giornata con energia è molto importante per me. 

Provo mangiare con coscienza, di assaporare ogni alimento che ingerisco. Ringrazio a Dio e alle persone che hanno fatto possibile che questo alimento sia arrivato a me.

Insieme alla mia colazione prendo degli integratori perché sono vegetariana e  sono consapevole di che a volte non assimilo tutte le vitamine necessarie

Gli integratori che prendo sono organici, naturali, non comprati in farmacia ma in erboristerie o su ebay o negozi su internet e sono questi: un multi-vitaminico e minerali, green food, omega 3, q10, MSN  vitamina C, lievito di birra, biotina, vitamina D3, acai e altre. Un giorno farò un post su questo tema.

Dopo un'ora della mia colazione, cammino per stare in forma e salute ma lo faccio a casa. Da che ho trovato questi video di Leslie Sansone esercitarmi è facilissimo e divertente. Quasi sempre faccio un'ora, a volte solo mezz'ora.

Già che mi sono esercitata devo fare la mia doccia: Prima, massaggio tutto il mio corpo con un guanto di crine, comincio con l'acqua tiepida e finisco con l'acqua fredda, mentre l'acqua sta fredda canto il mantra ANG  SAN WAHE GURU


Con questo mantra  sento a Dio nel mio cuore e mi sento uno con lui. Immagino che l'estasi dell'universo sta danzando dentro di ogni cellula del mio corpo. Questo mantra mi porta molta pace.

A continuazione ti lascio il video, puoi scaricare il programma you tube download e così lo avrai sempre a mano. Io lo ascolto mentre faccio al doccia. 

Dopo la doccia viene il momento del massaggio. Ho preparato una bottiglia con olio di sesamo biologico e olio di mandorle. 

Massaggio tutto il mio corpo per attivare l'energia chi. Questo e importante e se vuoi sapere di più sul massaggio visita questo link nel mio blog. L'automassaggio.

Dopo il massaggio mi preparo per fare una piccola meditazione. Mi rilasso e respiro profondamente e sul pavimento comincio a stirare il mio corpo con lo yoga.


Mi metto in posizione di fiori di lotto, chiudo gli occhi e tratto di concentrami soltanto nella mia respirazione. Così rimango per 5 a 10 minuti. 

La meditazione è un medio per comunicarmi con il mio vero essere, per conoscere me stessa, per imparare ad ascoltare il mio corpo. 

Attraverso la meditazione posso sapere qual'e la mia missione e posso capire qual è il migliore cammino da seguire. 

Posso calmare la mia mente quando sto fuori dal mio centro, quando non mi trovo bene, quando sono triste o non mi piace quello che sto vivendo. 

Non necessariamente devo stare seduta o in silenzio o con gli occhi chiusi per meditare. Io sto imparando a meditare ovunque, in mezzo al rumore, mentre faccio le mie cose durante la giornata, quando esco, insomma medito in ogni momento della mia vita.

 A volte posso rilassarmi subito, a volte non posso, ma tratto di mantenere il collegamento con il mio cuore. 

Ma questo non sempre è spontaneo, per raggiungere questo mi mantengo sempre leggendo libri e articoli che mi portano a trovare l'armonia con me stessa, ascolto musica spirituale, mp3, ecc. 

Mantengo sempre vicino le cose che mi ricordano continuamente a me stessa e mi ricordano al mio padre interiore.


Dopo la meditazione quasi sempre faccio delle cose che mi piacciono: scrivo, navigo su internet cercando alcun tema del mio interesse o mi metto a studiare inglese tra altre cose. Sempre tratto di mantenere la mia mente occupata. 

A volte mi metto a cantare o a ballare, secondo voglio e sento.

Continuando con la alimentazione e ora di fare uno spuntino: una frutta, una tisana di ortica, lampone, te verde. o mangio uno yogurt, ma mai lascio passare due ore senza mangiare qualcosa. 

Così mantengo attivo il mio metabolismo.

Questa è la prima parte della mia giornata spirituale, spero mi seguirai nella seconda. Grazie e Namastè. Hari Shabab Kaur. Ti amo!!Google

9 feb 2012

Idee regali di san valentino.


Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Segui la tua Passione di Bob DoyleCosa pensi regalare per San valentino? Non hai molto soldi? allora prova a fare:
Regali semplici ma con tanto significato, quelli che si fanno con amore e che costano poco.
Ricorda che ogni giorno è importante per dimostrare quanto vuoi bene un'altra persona.
Non necessariamente devi spendere troppi soldi per fare questo. Puoi fare un semplice biglietto dove espressi tutto l'amore che senti o solo per ringraziare.
Per ordinare i tuoi libri preferiti fai clic qui
Soltanto voglio dire una cosa: questo solo funziona con i partner che sono romantici! Altrove devi per forza inventare qualcosa molto ma molto speciale$ , ma provare non costa niente o chi sa?
Se vuoi continuare
Un bel massaggio con olio essenziale, candele e bella musica, una romantica colazione a sorpresa ecc. vedi? soltanto ci vuole  la creatività. Fai di tutto pur non lasciare passare questo momento, devi fare qualcosa di bello e di speciale per la persona a cui vuoi bene. Questi dettagli farà sentire al tuo partner come un re o una regina. Perciò dedica tutta la tua attenzione, tutto il tuo tempo e amore per creare un giorno indimenticabile. Il tuo partner lo ringrazierà!
Attacca per tutta la casa un cuoricino con la parola ti amo, fai un bel video con tutte le migliore foto dei momenti passati insieme, fai biscotti in forma di cuore o una torta, prepara una colazione romantica, un biglietto offrendo in regalo un bel massaggio, una cena romantica. Insomma,  guarda i seguenti video così potrai trovare alcune idee che ti serviranno d'ispirazione.






Un bacio! 






9 mar 2011

Armonizza il tuo corpo con l'ayurveda. Parte 1.

Sat Nam!! Oggi voglio parlare dell'Ayurveda. Questa è una tecnica di guarigione che viene dalla India e significa scienza e vita. 

Serve per curarsi attraverso l'erbe e le piante medicinali. É uno dei sistemi di guarigione più antico che esiste. 

Questa medicina alternativa utilizza il massaggio, la dieta, la meditazione abbinata alle erbe.

Aria, acqua, terra, fuoco: all'interno d'ognuno di noi ci sono 5 elementi: aria, acqua, terra, fuoco ed etere (spazio). 

Abbinando questi elementi si creano tre tipi di dosha o umori.

Dentro di ogni essere umano ci sono cinque sensi e ognuno corrisponde a un elemento. 

Il fuoco corrisponde alla vista, l'etere al suono, l'aria corrisponde al sistema nervoso e al tatto, l'acqua al gusto e alla lingua,  la terra l'olfatto e organi di escrezione. Quando questi sensi sono disarmonia inizia la malattia.
Ayurveda - CD




Di questi 5 elementi che stanno dentro di noi quasi sempre predomina un tipo d'umore che squilibra il nostro organismo. 

Secondo l'Ayurveda tutte le malattie sono prodotto da uno squilibrio. Alcune delle cose che possono influire nella disarmonia del nostro corpo sono lo stress, il cambio di stagione, l'alimentazione sbagliata, non respirare bene e l'accumulo di tossine. Se vuoi vedere un video che parla di questo fai clic qui


Sono tre tipi di dosha in ognuno di noi: Vata, Pitta, Kapha.

Vata: composto da etere ed aria e per tanto è leggero. Questa dosha provoca il movimento. Corrisponde a una persona con capelli ricci o sottili, predisposto all'ansia, al nervosismo, a problemi della pelle, della digestione e dell'intestino.
Tipi di vata: Nel corpo sono cinque tipi di vata:

Vata prana: nella bocca, testa, lingua, orecchie, naso e petto. Il loro compito è di equilibrare il respiro tra altre. Quando questa dosha è squilibrata provoca tosse, singhiozzio difficoltà per respirare.

Vata udana: petto, laringe e gola. Controlla la parola, l'entusiasmo e i pensieri positivi. Lo squilibrio porta a problemi del'orecchio, gola e difficoltà per parlare e comunicare. ecc..

Vata samana: stomaco,duodeno. Lo squilibrio provoca indigestione, ulcere e infiammazione.

Vata vyana: si trova nel intero corpo ma è più presente nel cuore ed è il più importante delle dosha perché controlla la circolazione del sangue. Lo squilibrio porta ad avere problemi di ipertensione tra ne altre.

Vata apana: si trova nella colonna vertebrale, retto, vescica e organi genitali. Lo squilibri provoca problemi urogenitali, intestinali, dell'utero, del feto, cistite, problemi con la mestruazione e stitichezza.
Pitta: è fuoco ed è relazionato con i processi del metabolismo e la trasformazione.

Corrisponde ad una persona robusta, muscolosa, con tendenza alle malattie del cuore, alle ulcere.

Tipi di pita: Nel corpo sono cinque tipi di pita.

Pitta pachaka: si trova nello stomaco è ed il pitta più importanti.Controlla la digestione. Se questo pitta è squilibrato provoca squilibrio negli altri.

Pitta ranjaka: Si trova nella milza, lo stomaco e il fegato. Lo squilibrio causa il mal funzionamento del fegato.

Pitta sadhaka: si trova nel cuore. Controlla anche le funzione mentale, la creatività, la memoria, l'autostima, l'intelligenza.

Pitta alochaka: occhi. Squilibrio: disturbo ella visione.

Pitta bhrajaka: pelle temperatura corporea, sudore ecc. Lo squilibrio provoca problemi della pelle come psoriasi tra ne altre.

kapha: è terra ed acqua è si associa con la nostra stabilità ossea. Persone con tendenza alla obesità, tranquilli, passivi, lenti, problemi di metabolismo lento, problemi endocrino e asma.


Tipi di kapha: Nel corpo sono cinque tipi di kapha.

Kledaka kapha: Aiuta a inumidire il cibo, si trova nello stomaco. Squilibrio:crampi e indigestione.

L'avalambaka kapha: Lo squilibrio causa debolezza nel cuore e polmoni.

Bodhaka kapha: controlla il gusto.

Tarpaka: Lo squilibrio provoca mal di testa, vertigine, nausea ecc. Si trova nel cervello.

Sleshaka kapha: lo squilibrio provoca artriti.

Secondo l'Ayurveda ogni dosha devi rispettare i cicli basici della sua natura per poter vivere in armonia ed equilibrio. Dobbiamo rispettare questi cicli per avere salute.
Cicli basici dell dosha: 
Vata: primo ciclo: dalle 6:00 am alle 10:00 am/ secondo ciclo: dalle 6:00 pm alle 10:00 pm

Pitta: primo ciclo: dalle 10:00 am alle 2:00 pm/secondo ciclo: dalle 10:00 pm alle 2:00 am
kapha: primo ciclo: dalle 2:00 pm alle 6:00 pm/secondo ciclo: dalle 2:00 am alle 2:00 pm
Avere equilibrio ed avere questi tipi di elementi (acqua, terra, fuoco, aria e etere )dentro di noi bilanciati.

I benefici di equilibrare i 5 elementi sono :
Ringiovanimento
Rilassamento, 
Tonificazione muscolare, 
Purificazione e flessibilità. 
Equilibrio delle nostre emozioni  della nostra mente.
Autostima, sicurezza in se stessi, fiducia, concentrazione, pensieri positivi, insomma, guarisce il nostro corpo. Grazie! Spero che questo post ti aiuti un po' a capire il tuo tipo d'energia. Ti amo. Namastè!! Google

30 nov 2010

Riflessologia del cuoio capelluto.

Sat Nam!Oggi ti voglio parlare della riflessologia craniosacrale

La riflessologia tibetana è la manipolazione dei punti attraverso i tocco leggero, la palpazione dell'area cervicale, della nuca e del cranio per armonizzare la colonna vertebrale e permettere il libero flusso del liquido cerebrospinale. 

 Stimolando gli punto del cranio e del area cervicale si tolgono tutti i blocchi.

Questo stabilisce rapidamente il sistema energetico del intero corpo

La riflessologia del cranio se può abbinare con altri tipi di riflessologia come del viso, dei piedi, le mani e con la agopuntura. Perché è effettiva questa tecnica: 

Perché l'ossa cranio sacrale sta collegata attraverso la membrana dove circola il liquido cerebro spinale, se questo liquido è disturbato la pressione del fluido interno crea un disequilibrio in tutto il corpo. 

L'energia vitale si trova nel liquido cefalorachideo del cervello. Questo fluido si relaziona con il sistema nervoso, con il muscolo scheletro, vascolare, la respirazione, il sistema endocrino e con la midollo spinale. 

Stimolandolo si ristabilisce tutto l'equilibrio psicosomatico.


Questa tecnica è stata sviluppata per il dottore Martine Faure Alderson ed è veramente un trattamento completo. Può essere fatta da te stesso e non ha nessun tipo di controindicazioni.


In questi giorni stavamo parlando dell'armonizzazioni dei chakra, ti ricordi?

Bene, questa tecnica aiuta ad eliminare i blocchi e i traumi dei chakra armonizzando il corpo fisico, mentale ed emozionale.


Auto Trattamento Craniosacrale - DVD
Il potente automassaggio per lenire mal di testa, mal di schiena e nausea. Videocorso completo.
Può essere applicata ai bambini prematuri con traumi dalla nascita, l'insonnia, problemi dell'orecchio, occhi, bocca,  asma, bronchiti, dolore alla schiena, spalla, collo, problemi della pelle, allergia, tachicardia, problemi della visione, ansietà, artriti, artrosi, stanchezza cronica, depressione, bruciore di stomaco, stitichezza.


A livello emozionale e mentale aiuta a mitigare la bassa autostima e ad ascoltare il proprio corpo, a sentirlo e a capirlo sopratutto a rispettarlo. 

Aiuta ad equilibrare e guarire il corpo eliminando gli ostacoli che impediscono di avere una vita di salute.


Questa terapia si sta usando per combattere il cancro e i tumori al seno.Deve essere realizzata con movimenti lenti, naturali e ondeggiante mediante la pressione con le dita e la palpazione.  Google

La magia degli elementi della terra.

Gli elementali sono una rappresentazione dell'energia vitale di tutto ciò che è ed esiste, ma molti di noi non lo possiamo vedere il...