Visualizzazione post con etichetta armonizzare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta armonizzare. Mostra tutti i post

26 nov 2013

Benvenuto allo spirito del Natale. parte 2.

Sat Nam!! Continuiamo con alcune idee che puoi realizzare a casa tua e mettere in pratica su te stesso in questo mese di Dicembre. 

Spero che ti servano di motivazione per svegliare la tua creatività e ti portino all'incontro con il bambino che c'è in te, con l'allegria, la gioia, la pace  e l'abbondanza. 

Tutte queste idee sono basate nel feng shui che è l'arte che tratta d'utilizzare gli elementi  per armonizzare l'interiore con l'esteriore e con tutto ciò che ci circonda

L'obbiettivo del feng shui è migliorare la qualità della vita della persona

Il feng shui ci aiuta ad organizzare il nostro mondo interiore mettendo ordine nel mondo esteriore perché tutto ciò che vediamo fuori è ciò che c'è dentro di noi.
Natalini Scintillanti - Albero di Natale 1
Una dell'aree molto importante nel fenshui è l'entrata della casaLa porta. 

i chiamano la porta del qi(la porta d'entrata a casa tua, finestre, altre porte dove si alimenta d'energia la casa, con il vento, l'aria, il sole, dove entra la luce

Per attirare l'abbondanza è importante che l'entrata della casa sia bella e libera d'ostacoli è così dare il benvenuto agli angeli della prosperità, dell'abbondanza e della felicità. 

Approfitta per mettere tutto a posto, abbellirla e decorarla con i motivi di Natale. 

Sarebbe bello che tu mettessi una ghirlanda con gli angeli e un nastro roso intrecciato. Questo è un simbolo di fortuna che mantiene unita alla famiglia.
Crea un bel cartello e incolla immagini e pensieri di buon augurio, questa  è una cosa divertente e ciascuno dei componenti della famiglia può esprimere un desiderio e ringraziare per il nuovo anno. Lo puoi attaccare nel frigorifero o metterlo nel area che più ti piaccia.

L'albero non è soltanto una decorazione di Natale ma ha un significato importante: la vita, e la vita è Gesù. Il primo albero è stato messo nel Vaticano. 

Ogni elemento dell'albero ha un significato: la forma triangolare dell'albero significa la santissima trinità, la stella significa la fede, le palline i doni che Dio ha dato agli uomini, le luci delle candele significano la luce di Cristo.

Secondo il feng shui si deve decorare con i cinque elementi e i cinque colori:  rosso, verde, giallo, oro, argento e blu, anche se il colore del 2013 è il blu. Questo porta una vita equilibrata piena di prosperità e abbondanza.

E' importante essere attenti alla proporzione dell'albero, che sia d'accordo alla stanza, quello inciderà notevolmente nella tua abbondanza, né troppo piccolo né troppo grande, solo della giusta grandezza . 

Mettilo preferibilmente nell'area ovest che è l'area della ricchezza, aggiungi elementi di ricchezza come treni, lingotti d'oro, monete cinesi, il simbolo dell'infinito e utilizza i colori oro e argento. 


Cristalli di Luce Feng Shui n. 4
Sfera con cristalli verdi e trasparenti

Una cosa importante è che ogni elemento dell'albero deve essere doppio questo fortifica e attiva l'amore. Colloca anche angeli pecche proteggano te e i tuoi e ogni volta che metti una pallina pensa a un desiderio. 

Sarebbe bello se lo fatte in famiglia cosi ognuno mette una pallina esprimendo un desiderio per il nuovo anno.





Nell'area est, che è l'area dell'amore, colloca uccelli, farfalle, simboli di doppia felicità tutto in coppia. Immagini che ispirano all'amore.

Nell'area della fama colloca stelle, oggetti di cristallo. Se vuoi essere riconosciuto professionalmente o in una altra area puoi mettere l'albero li.

Nell'area del centro colloca un bellissimo angeloNell'area nord-ovest colloca una bellissima stella.

Anche un oggetto dolce, bello e sorridente come un pupazzo di neve per esempio ,questo è un portafortuna che fa arrivare l'opportunità alla tua vita. 

Il posto per il presepe è l'area sud-est, ma con alcuni trucchi puoi metterlo in un'altra area, se questo no è possibile per te.

9 mar 2011

Armonizza il tuo corpo con l'ayurveda. Parte 1.

Sat Nam!! Oggi voglio parlare dell'Ayurveda. Questa è una tecnica di guarigione che viene dalla India e significa scienza e vita. 

Serve per curarsi attraverso l'erbe e le piante medicinali. É uno dei sistemi di guarigione più antico che esiste. 

Questa medicina alternativa utilizza il massaggio, la dieta, la meditazione abbinata alle erbe.

Aria, acqua, terra, fuoco: all'interno d'ognuno di noi ci sono 5 elementi: aria, acqua, terra, fuoco ed etere (spazio). 

Abbinando questi elementi si creano tre tipi di dosha o umori.

Dentro di ogni essere umano ci sono cinque sensi e ognuno corrisponde a un elemento. 

Il fuoco corrisponde alla vista, l'etere al suono, l'aria corrisponde al sistema nervoso e al tatto, l'acqua al gusto e alla lingua,  la terra l'olfatto e organi di escrezione. Quando questi sensi sono disarmonia inizia la malattia.
Ayurveda - CD




Di questi 5 elementi che stanno dentro di noi quasi sempre predomina un tipo d'umore che squilibra il nostro organismo. 

Secondo l'Ayurveda tutte le malattie sono prodotto da uno squilibrio. Alcune delle cose che possono influire nella disarmonia del nostro corpo sono lo stress, il cambio di stagione, l'alimentazione sbagliata, non respirare bene e l'accumulo di tossine. Se vuoi vedere un video che parla di questo fai clic qui


Sono tre tipi di dosha in ognuno di noi: Vata, Pitta, Kapha.

Vata: composto da etere ed aria e per tanto è leggero. Questa dosha provoca il movimento. Corrisponde a una persona con capelli ricci o sottili, predisposto all'ansia, al nervosismo, a problemi della pelle, della digestione e dell'intestino.
Tipi di vata: Nel corpo sono cinque tipi di vata:

Vata prana: nella bocca, testa, lingua, orecchie, naso e petto. Il loro compito è di equilibrare il respiro tra altre. Quando questa dosha è squilibrata provoca tosse, singhiozzio difficoltà per respirare.

Vata udana: petto, laringe e gola. Controlla la parola, l'entusiasmo e i pensieri positivi. Lo squilibrio porta a problemi del'orecchio, gola e difficoltà per parlare e comunicare. ecc..

Vata samana: stomaco,duodeno. Lo squilibrio provoca indigestione, ulcere e infiammazione.

Vata vyana: si trova nel intero corpo ma è più presente nel cuore ed è il più importante delle dosha perché controlla la circolazione del sangue. Lo squilibrio porta ad avere problemi di ipertensione tra ne altre.

Vata apana: si trova nella colonna vertebrale, retto, vescica e organi genitali. Lo squilibri provoca problemi urogenitali, intestinali, dell'utero, del feto, cistite, problemi con la mestruazione e stitichezza.
Pitta: è fuoco ed è relazionato con i processi del metabolismo e la trasformazione.

Corrisponde ad una persona robusta, muscolosa, con tendenza alle malattie del cuore, alle ulcere.

Tipi di pita: Nel corpo sono cinque tipi di pita.

Pitta pachaka: si trova nello stomaco è ed il pitta più importanti.Controlla la digestione. Se questo pitta è squilibrato provoca squilibrio negli altri.

Pitta ranjaka: Si trova nella milza, lo stomaco e il fegato. Lo squilibrio causa il mal funzionamento del fegato.

Pitta sadhaka: si trova nel cuore. Controlla anche le funzione mentale, la creatività, la memoria, l'autostima, l'intelligenza.

Pitta alochaka: occhi. Squilibrio: disturbo ella visione.

Pitta bhrajaka: pelle temperatura corporea, sudore ecc. Lo squilibrio provoca problemi della pelle come psoriasi tra ne altre.

kapha: è terra ed acqua è si associa con la nostra stabilità ossea. Persone con tendenza alla obesità, tranquilli, passivi, lenti, problemi di metabolismo lento, problemi endocrino e asma.


Tipi di kapha: Nel corpo sono cinque tipi di kapha.

Kledaka kapha: Aiuta a inumidire il cibo, si trova nello stomaco. Squilibrio:crampi e indigestione.

L'avalambaka kapha: Lo squilibrio causa debolezza nel cuore e polmoni.

Bodhaka kapha: controlla il gusto.

Tarpaka: Lo squilibrio provoca mal di testa, vertigine, nausea ecc. Si trova nel cervello.

Sleshaka kapha: lo squilibrio provoca artriti.

Secondo l'Ayurveda ogni dosha devi rispettare i cicli basici della sua natura per poter vivere in armonia ed equilibrio. Dobbiamo rispettare questi cicli per avere salute.
Cicli basici dell dosha: 
Vata: primo ciclo: dalle 6:00 am alle 10:00 am/ secondo ciclo: dalle 6:00 pm alle 10:00 pm

Pitta: primo ciclo: dalle 10:00 am alle 2:00 pm/secondo ciclo: dalle 10:00 pm alle 2:00 am
kapha: primo ciclo: dalle 2:00 pm alle 6:00 pm/secondo ciclo: dalle 2:00 am alle 2:00 pm
Avere equilibrio ed avere questi tipi di elementi (acqua, terra, fuoco, aria e etere )dentro di noi bilanciati.

I benefici di equilibrare i 5 elementi sono :
Ringiovanimento
Rilassamento, 
Tonificazione muscolare, 
Purificazione e flessibilità. 
Equilibrio delle nostre emozioni  della nostra mente.
Autostima, sicurezza in se stessi, fiducia, concentrazione, pensieri positivi, insomma, guarisce il nostro corpo. Grazie! Spero che questo post ti aiuti un po' a capire il tuo tipo d'energia. Ti amo. Namastè!! Google

16 nov 2010

9 minuti per attivare il chakra radice



Sat Nam!! Continuando con questo esperimento "d'armonizzare i nostri chakra", qui ho per te un suono che in solo 9 minuti potrai avere una esperienza meravigliosa e dopo ti sentirai come nuovo. 

Soltanto sdraiati, rilassati con la tua respirazione, chiudi gli occhi e lasciati portare via di questo suono. Permettetti di provarlo! Non costa niente e ti apporterà salute. Grazie! Ti amo

MI DISPIACE  PERDONAMI  GRAZIE  TI AMO
Google

L'armonia dei 7 Chakra - Cd Audio
Musica per risvegliare e armonizzare i centri dell'energia

La magia degli elementi della terra.

Gli elementali sono una rappresentazione dell'energia vitale di tutto ciò che è ed esiste, ma molti di noi non lo possiamo vedere il...